|
 |
martedì 1 ottobre 2019 Cari amici,
alla fine di gennaio 2020 partirà il Master PACS - Arti Performative e Spazi Comunitari, organizzato dall'Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre.
L’Azienda Speciale Palaexpo mette a disposizione 20 borse di studio per coloro che vorranno frequentare il master. Le domande dovranno essere presentate entro il 10 novembre 2019 e la graduatoria sarà resa pubblica entro il 20 novembre 2019. Le preiscrizioni al Master sono previste entro il 15 dicembre 2019. Per le iscrizioni senza borsa la data ultima è il 20 gennaio 2020.
Il master avrà inizio alla fine di gennaio e si concluderà alla fine di ottobre 2020. Scopo del Master annuale di II livello “Arti Performative e Spazi Comunitari”, primo in Italia nel suo genere, è quello di proporre un percorso di formazione che, attraverso l’esplorazione dei linguaggi performativi di teatro, musica, danza e arti visive, possa guidare i partecipanti verso forme inedite di sperimentazione artistica e di ricerca interdisciplinare, nonché verso l’attivazione in senso comunitario dello spazio architettonico e urbano, con particolare attenzione agli spazi dell’ex-Mattatoio di Testaccio.
Da domani, mercoledì 2 ottobre, fino al 20 ottobre, la Fondazione Volume! presenta Afterall di Rä di Martino, a cura di Lorenzo Benedetti. La mostra sarà la premiere di Afterall (a space mambo), progetto vincitore della IV edizione del bando Italian Council. Il video a due canali, istallato sulle pareti laterali del Padiglione B del Mattatoio, trasporta lo spettatore in un tempo sospeso e indefinito, in uno spazio imprecisato e senza riferimenti: zone desertiche, superfici che sembrano appartenere ad altri pianeti o una terra ormai priva di atmosfera.
La 34esima edizione del Romaeuropa Festival ha preso il via anche al Mattatoio. Sono numerosissimi gli spettacoli che si avvicenderanno nella Pelanda e nei Teatri 1 e 2. Questa settimana il Festival ci presenta in anteprima assoluta lo spettacolo di Marco Donnarumma e Margherita Pevere, venerdì 4 ottobre alle 21, seguito alle 22.30 dal Concerto degli Zu con Jacopo Battaglia, e le performance e le installazioni di Mara Oscar Cassiani, Ultravioletto, Enrico Malatesta, Maria Di Stefano, Franz Rosati, del premio Re:Humanism, della scuola Rufa e di Sandra Mason. Vi aspettiamo!
|
Le mostre e gli eventi al Mattatoio
|
 |
|
Romaeuropa 2019
17 settembre - 24 novembre '19
|
|
|
IL MATTATOIO
Dove siamo
Dal martedì alla domenica dalle 14.00 alle 20.00. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura.
|
|
|
Ricevi questa comunicazione in quanto iscritto alla newsletter del Mattatoio. I tuoi dati sono conservati e trattati nel rispetto del Regolamento Generale (UE) 2016/679 sulla Protezione dei Dati. Cancella Iscrizione
|
|
|
|
|
Azienda Speciale Palaexpo Via Nazionale, 194 - 00184 Roma - P.IVA 05902651008
|
|
|