Giovedì
24 Aprile
11:00 - 20:00
31 gennaio - 18 maggio 2025

10 debutti nazionali e 33 giornate di spettacoli aperti gratuitamente al pubblico della città

Un nuovo spazio di studio, lettura e condivisione all’interno della Pelanda al Mattatoio di Roma, nel quartiere Testaccio. Prende forma così un ulteriore tassello del complessivo disegno di riqualificazione del Mattatoio di Roma che verrà trasformato in una Città delle Arti.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30.
Costruito fra 1888 e 1891 da Gioacchino Ersoch, è considerato uno dei più importanti edifici di archeologia industriale della città di Roma per la modernità e l’originalità delle sue strutture.
Highlights
31 gennaio - 18 maggio 2025

10 debutti nazionali e 33 giornate di spettacoli aperti gratuitamente al pubblico della città

Costruito fra 1888 e 1891 da Gioacchino Ersoch, è considerato uno dei più importanti edifici di archeologia industriale della città di Roma per la modernità e l’originalità delle sue strutture.
Un nuovo spazio di studio, lettura e condivisione all’interno della Pelanda al Mattatoio di Roma, nel quartiere Testaccio. Prende forma così un ulteriore tassello del complessivo disegno di riqualificazione del Mattatoio di Roma che verrà trasformato in una Città delle Arti.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30.

In evidenza

In evidenza

Cosa accade al Mattatoio
Dal 24 al 30 aprile 2025, Teatro 1 - La Pelanda

Festival di libere espressioni artistiche organizzato e gestito dagli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico

ANTEPRIME - Martedì 29 aprile ore 19:00, Teatro 2. Replica mercoledì 30 aprile ore 19:00

di Alessio Maria Romano

ANTEPRIME - Sabato 10 maggio 2025, ore 19:00, Teatro 1. Repliche domenica 11 maggio ore 16:00 e lunedì 12 maggio ore 19:00

di Nathalie Beasse

Giovedì 15 maggio ore 19:00, Teatro 1. Repliche venerdì 16 maggio ore 19:00, sabato 17 maggio ore 19:00 e domenica 18 maggio ore 16:00

Regia di Fabio Condemi

23 - 25 maggio 2025
Edizione 1.1 - THE COMICS JUBILEE!
8, 9 e 10 agosto 2025

Drammaturgia e regia Giorgio Barberio Corsetti